Descrizione
STAGHOUND MK. I late version – ITALERI 6552 – scala 1 : 35
Modello da montare e verniciare
L’ autoblindo Staghound venne concepita negli Stati Uniti all’inizio della Seconda Guerra Mondiale sulla base di specifiche inglesi che richiedevano un mezzo ruotato da ricognizione con un elevato livello di protezione, quindi con una robusta corazzatura, un buon armamento, ed elevata mobilità. Da un progetto della Chevrolet, ne risultò questa grossa autoblindo che dopo una estesa serie di valutazioni e prove entrò in produzione alla fine del 1942, troppo tardi per essere inviata ai reparti inglesi impegnati in Nord Africa. I reparti ricevettero la Staghound nella primavera del ’43 è esordirono durante la campagna d’Italia utilizzati dai reparti esploranti britannici e polacchi. Nonostante le buone caratteristiche questo mezzo non venne adottato dall’esercito americano e quindi praticamente tutti i circa3.000 esemplari prodotti vennero usati solo dai reparti inglesi e del Commonwealth. Nel dopoguerra le Staghound vennero largamente distribuite ai nuovi eserciti europei, ove rimasero in servizio in alcuni casi sino agli’ Anni ’70.
Decals per cinque versioni
Con parti in metallo e fotoincisioni
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.