Utente
Ciao, effettua l'accesso0
0 oggetti
0,00 €
Nessun prodotto.
LE MACCHINE DI LEONARDO DA VINCI paracadute
SKU:
RE00508
Disponibile
53,00 €
il kit di modellismo statico e’ composto da istruzioni in Italiano per il montaggio, parti in legno pretagliato
Caratteristiche del modello:
Scala: 1:32
Tipologia Kit in Legno da assemblare
Dimensioni del modello in centimetri: 18 x 18 altezza 32cm
Il kit e’ composto da 23 parti da assemblare
Disponibile
Categoria: Costruzioni
Descrizione
LE MACCHINE DI LEONARDO DA VINCI paracadute in kit
Recensisci per primo “LE MACCHINE DI LEONARDO DA VINCI paracadute” Annulla risposta
Prodotti correlati
CUBIC FUN MC048H-2 EMPIRE STATE BUILDING SCALA 1:700
Disponibile
Modello statico
Aggiungi al carrello Questo modello rappresenta uno dei più affascinanti e moderni progetti di Leonardo da Vinci. É conosciuta come l'Automobile di Leonardo in realta' recenti scoperte hanno verificato che si tratta di uno dei primi robot della storia. La macchina e' disegnata sul foglio 812/r/ del Codice Atlantico insieme ad altri congegni. Il motore del robot e' nascosto all'interno della struttura, una molla bloccata da un freno meccanico trasmette l'energia agli ingranaggi che possono far muovere le ruote laterali con carica cinetica.
Aggiungi al carrello Tra le innumerevoli e complesse macchine da guerra progettate da Leonardo da Vinci troviamo veri e propri pezzi d'artiglieria come le spingarde.I disegni presenti sul foglio 32r del Codice Atlantico nascondono intuizioni geniali per l'epoca e rappresentano due versioni di spingarde. i disegni anticiparono gruppi meccanici impensabili per l'epoca. La prima veniva montata su un cavalletto e trattenuta con pioli di legno lungo una ghiera forata; questa soluzione permetteva di variare l'altezza di tiro ed era stata pensata per spingarde di grandi dimensioni. Il modello Italeri 3107 riproduce il secondo progetto: una spingarda dotata di un fusto ruotato che permetteva il trasporto e di una tettoia o mantello che aveva lo scopo di proteggere l'artigliere. Originariamente concepite per il lancio di pietre, le spingarde, vennero poi utilizzate con l'invenzione della polvere da sparo per lanciare proiettili e dardi di varia natura e composizione. Sul foglio di Leonardo sono infatti rappresentati alcuni studi di proiettili e ricette di polveri da sparo che sconfinavano dalle fantasie dell'alchemia.
Aggiungi al carrello CATAPULTA REVELL 00506 SCALA 1:72
kit di montaggio modellismo statico
Aggiungi al carrello Disegnato sul foglio 945/r/ del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci ha progettato numerosi congegni per il progetto di una barca meccanica. Uno o più piloti possono azionare due pedali alternativamente. I pedali trasportano il moto alternato a un meccanismo centrale. Qui il moto alternato viene trasformato in moto lineare e una serie di ingranaggi portano poi il movimento alle due grosse pale poste ai lati della barca, primo esempio reale di trasformazione di moto rotatorio a moto alternato. Il meccanismo centrale è disegnato in modo dettagliato da Leonardo in un altro foglio, il 30/v/, e il meccanismo funziona tramite delle molle nascoste nelle due ruote principali che ingranano alternativamente gli anelli esterni trasformando il moto da alternato a lineare
Aggiungi al carrello Bisogno di aiuto?
(+39) 335 6256982
Indirizzo negozio
Via C. Colombo 8,
20066 Melzo (MI)
Dal Martedì al Sabato: 09:30-12:00 e 15:30-19:00
Domenica: 09:30-12:00
Lunedì: Chiuso
- Tariffa unica di spedizone € 6,00 Pacchi rubusti e tutti Tracciati.
- Pagamenti Accettati: Carte di Credito, Bonifico Bancario, Contrassegno, Paypal, PostePay, Satispay.
Copyright © 2024 All Right Reserved | Modeltoy | P.IVA 05679360965 | Powered by [ calligaro design ]
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.